Chi siamo
La Facoltà di Farmacia e Medicina è formata da due grandi elementi costitutivi: i nove Dipartimenti che la compongono ed i numerosi Corsi di Studio che organizza.
Alla Facoltà afferiscono i Dipartimenti: (il sito web sarà aperto in una nuova pagina)
- Biotecnologie cellulari ed ematologia
- Chimica e tecnologie del farmaco
- Chirurgia generale e specialistica "Paride Stefanini"
- Fisiologia e Farmacologia "Vittorio Erspamer"
- Medicina molecolare
- Sanità pubblica e malattie infettive
- Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore
- Scienze biochimiche "Alessandro Rossi Fanelli"
- Scienze biotecnologiche medico-chirurgiche
PORTE APERTE ALLA SAPIENZA - Presentazione dell'offerta formativa
- Studiare Medicina
- Studiare Professioni Sanitarie
- Corso di Laurea in Bioinformatics - in lingua inglese
- Studiare Biotecnologie
- Studiare Farmacia
BREVI VIDEO DI PRESENTAZIONI
Medicina e chirurgia, Odontoiatria, Biotecnologie mediche
Professioni Sanitarie
Area Farmacia
L'offerta formativa della Facoltà di Farmacia e Medicina è così articolata
- Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (C.L.M. “A” presso il Policlinico Umberto I di Roma, C.L.M. “E” presso il Polo Pontino, C.L.M. “F” International Medical School - interfacoltà in Lingua Inglese);
- Corsi di Laurea e Corsi di Laurea Magistrale Area di Farmacia (C.L.M. in Farmacia, C.L.M. in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, C.L. in Scienze Farmaceutiche Applicate);
- Corsi di Laurea e Corsi di Laurea Magistrale in Biotecnologie (C.L. in Biotecnologie, C.L. in Bioinformatica- in lingua inglese, C.L.M. in Biotecnologie Farmaceutiche, C.L.M. in Biotecnologie Mediche, CLM in Comunicazione Scientifica Biomedica);
- Corsi di Laurea e Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie (Classe 1: C.L. Infermieristica: sedi di Roma Policlinico “B”, Roma S.Spirito “E”, Colleferro “G”, Roma S.Giovanni Addolorata “L”, Roma S.Camillo Forlanini “M”, Frosinone “O”, Cassino “P”, Latina nord “Q”, Terracina “R”, Isernia “T”, Pozzilli “U”, Gaeta “W”, Roma Policlinico Unitelma “X”; C.L.M. Scienze Infermieristiche e Ostetriche: sedi di Roma Policlinico “A” e di Latina “B”). Classe 2: C.L. Fisioterapia: sedi di Roma S. Giovanni Addolorata “C”, Roma S.Camillo Forlanini “D”, Latina nord “F”; Pozzilli “I”; S. Filippo Neri “M”; C.L. Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva: sede di Priverno “B”; C.L.M. Scienze riabilitative delle Professioni sanitarie Roma Policlinico. Classe 3: C.L. Igiene dentalesede di Latina “C”; C.L. Tecniche di Laboratorio Biomedico: sedi di Roma - S. Camillo “B”, Latina nord - ”C”, Pozzilli “E”; C.L. Tecniche di Radiologia medica per immagini e radioterapia: sedi di Roma- S. Camillo “B”, Latina nord “D”; Frosinone “E”, Roma S. Spirito “G”; C.L. Tecniche ortopediche sede di Latina. Classe 4: C.L. Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro: sedi di Roma “A” e Frosinone “C”; C.L.M. Scienze delle Professioni sanitarie della prevenzione Roma Policlinico).
Inoltre, sono previsti un gran numero di Corsi post-laurea , dalle Scuole di Specializzazione di area sanitaria a numerosi di Master di I e II livello.